NEWS
di David Tarallo
30 Novembre 2002
In mancanza dell'omologazione della nuova Peugeot
206 RC, l'Autofficina Rally schiererà l'anno prossimo le
vecchie 306 Rally. Saranno però due e non più tre
le vetture portate in gara dal team toscano. La terza 306 sarà
probabilmente data in gestione ad un'altra squadra.
25 Novembre 2002
Pare poco probabile per il momento un impegno nel
Superproduzione per Francesco Iorio, che nell'ultima gara di Vallelunga
è salito sull'Alfa Romeo 147 di Mosca. Per motivi di budget
Iorio sembra maggiormente propenso a continuare nel CIVT.
19 Novembre 2002
Continuerà anche nel 2003 limpegno di
Vitaliano Caldarelli nel Superproduzione, che sarà della
partita ancora al volante dellAlfa 147 utilizzata questanno.
Dopo lesibizione al Motor Show, lAlfa di Caldarelli
andrà in carrozzeria per alcuni aggiornamenti alla scocca
(si pensa di togliere altri 20 chilogrammi di peso), e i primi test
sono previsti per la fine di gennaio.
16 Novembre 2002
Giancarlo Storti, uno dei protagonisti del Superproduzione
di quest'anno, non parteciperà a campionato 2003. Storti,
messa in vendita la propria vettura, si dedicherà probabilmente
alle gare endurance. Il motivo principale della rinuncia di Storti
va ricercato nell'impossibiltà di puntare alla vittoria senza
l'appoggio più o meno ufficiale di una Casa.
15 Novembre 2002
Sono state stabilite dalla Csai le tasse d'iscrizione
ai Campionati italiani, da versare ad Aci Sport per la promozione
dei campionati stessi: la quota per il Superproduzione è
fissata a €3.000,00 (per una singola gara €380,00).
13 Novembre 2002
Sono stati confermati dall'esecutivo CSAI alcuni
cambiamenti al regolamento sportivo del Superproduzione, già
ventilati nei mesi di settembre e ottobre. Cambia il sistema di
punteggio, che prevede ora l'assegnazione di 20 punti al primo,
15 al secondo, 12 al terzo e poi in sequenza 10, 8, 6, 4, 3, 2,
1. Eliminato il punto per la pole position e il giro più
veloce. Confermata anche la limitazione sull'uso delle gomme (8
nuove più 4 usate per ogni gara). Nessuna novità,
invece, per quanto concerne il tanto chiacchierato limitatore a
8500 giri: Marco Rogano di Aci Sport ha confermato che la CSAI si
atterrà a quanto già deciso dalla FIA, a meno che
la FIA stessa non conceda una deroga ai motori 6 cilindri; qualcosa
in più dovrebbe definirsi dopo la riunione della Federazione
Internazionale in programma il 1° dicembre, ma se non ci saranno
dirette richieste dalla BMW o - al limite - dai team impegnati nel
Superproduzione italiano, il regolamento sarà confermato.
"La CSAI - ha detto Rogano - è disposta ad ascoltare
eventuali esigenze dei team che corrono con la BMW 320i E46, ma
al momento fa fede il regolamento della Federazione Internazionale
che ha imposto il limitatore a 8500 giri". E' inoltre confermato
il monogomma per il Superproduzione italiano, anche se resta ancora
da definire il nome del fornitore.
13 Novembre 2002
La BMW 320i E46 di Enzo Santucci - preparata in configurazione
24 Ore Special - prenderà parte alla 6 Ore di Vallelunga
Silver Cup in programma domenica 17 novembre. L'equipaggio sarà
composto da Alessi, Gianni e Montermini. Resta comunque ancora incerta
la partecipazione di Santucci al Campionato Italiano Superproduzione
2003.
12 Novembre 2002
E' in forse la partecipazione del W&D Racing
Team al Campionato Superproduzione del prossimo anno. I motivi che
hanno imposto alla squadra sammarinese un momento di riflessione
prima di includere di nuovo il SuperP nei programmi 2003 sono il
vertiginoso aumento dei costi e la possibile introduzione del limitatore
a 8500 giri, cosa che penalizzerebbe oltremodo le BMW 320i E46
09 Novembre 2002
Nei giorni scorsi Romagnoli, che quest'anno ha preso
parte al Civt in classe N3 con una Opel Astra OPC, ha provato a
Vallelunga la MG ZR160 utilizzata nel 2002 da Alex Sgarzi. Non è
ancora chiaro se la PAI Tecnosport insisterà con la vettura
inglese anche nel 2003; molto dipenderà dalle risoluzioni
della FIA - e di conseguenza della CSAI - in materia di regolamenti
tecnici.
04 Novembre 2002
Entro la fine di novembre Gianluca De Lorenzi deciderà
se proseguire nel Superproduzione col Clever Cats oppure se partecipare
da solo al campionato 2003. Intanto il GDL-Racing prenderà
parte alla 6 Ore di Vallelunga con una BMW M3 E46.
02 Novembre 2002
Anche quest'anno l'Autofficina Rally sarà
presente al Motor Show, in programma il prossimo dicembre. Il 7-8
dicembre due delle tre Peugeot 306 della squadra toscana si esibiranno
nell'area 48 della Peugeot Italia, mentre l'11 l'Autofficina Rally
parteciperà alla gara del Superproduzione con una vettura.
Alla gara saranno ammesse 8 auto.
1 Novembre 2002
La Sottocommissione Velocità della Csai ha
stilato una bozza per il calendario del Campionato Italiano Superproduzione
che per il prossimo anno dovrebbe essere affiancato da CIVT e dalla
Formula 3. In attesa della versione definitiva, prevista per il
7 Novembre, questi sono gli appuntamenti previsti:
23 Marzo |
Misano |
13 Aprile |
Binetto |
18 Maggio |
Pergusa |
15 Giugno |
Imola |
22 Giugno |
Magione |
13 Luglio |
Mugello |
07 Settembre |
Varano |
28 Settembre |
Monza |
12 Ottobre |
Vallelunga |
a.v.
Archivio news:
Ottobre 2002
Settembre 2002
Agosto 2002
Luglio 2002
16 - 30 Giugno 2002
01 - 15 Giugno 2002
16 - 31 Maggio 2002
01 - 15 Maggio 2002
20 - 29 Aprile 2002
Archivio interviste:
Franco
Patriarca
Alessandro
Sgarzi
Cora de
Adamich
Vitaliano
Caldarelli
Gunther
Blieninger
|